In tutte le macchine di tipo tradizionale il filo si avvolge
sulla bobina per mezzo dell’annaspatoio.
Sui nuovi modelli di macchina Singer invece, l’annaspatoio
non esiste più e la bobina si avvolge direttamente nella sua sede.
Questo sistema chiamato della “bobina magica” rende più
facile e veloce il lavoro di cucito eliminando le operazioni di riempimento
della bobina.
E’ infatti sufficiente premere un bottone posto accanto alla
bobina stessa ed azionare la macchina con l’ago infilato, automaticamente.
Un altro particolare importante: sulla bobina sono disegnati
cerchi concentrici che indicano il quantitativo di filato avvolto.
Negli altri tipi di macchine il filo si avvolge sulla bobina
per mezzo dell’annaspatoio: a questo scopo s’infila il rocchetto nell’apposito
portarocchetto che si usa per cucire.
Se la bobina non è munita di foro bisogna avvolgere a mano 5
o 6 giri di filo sulla stessa; se i fori esistono basta far passare il capo del
filo in uno di essi.
Si pone quindi la bobina sull’annaspatoio e si allenta la
grossa vite a bottone che trattiene il volantino (in alcuni nuovi modelli basta
premere di lato la parte frontale del volantino) per evitare che l’ago vada su
e giù mentre si prepara la bobina.
E’ necessario successivamente abbassare il piedino di
pressione e fare andare la macchina come se si cucisse, tenendo con la mano il
capo del filo.
Quando la bobina è completa lo annaspatoio si ferma
automaticamente. Mettere la bobina nella sua scatola e infilare regolarmente la
macchina.
A meno che non si tratti delle macchine a “bobina magica”
nelle quali il filo tra la bobina e l’ago, quando la prima è stata avvolta ,
risulta continuo, per tutti gli altri tipi di macchine (e cioè, sia che si
estragga la scatola bobina completa oppure la sola bobina) il modo di infilare
la bobina è sempre lo stesso.
Innanzi tutto occorre aver cura che il filo giri attorno
alla bobina inserita nell’apposita scatola e si svolga in senso contrario
passando dalla fessura esistente in corrispondenza della molla.
Quindi, tenendo la bobina ferma nella scatola con una mano,
si tira con l’altra mano il filo indietro attraverso l’apertura. Il filo sarà
tenuto fermo al suo posto dalla molla di tensione che permette l’uscita dalla
bobina, del filo necessario per eseguire un punto alla volta.
Con la mano sinistra tenere leggermente il filo dell’ago e
con la destra far compiere al volantino un giro completo.
Questo movimento farà intrecciare il filo superiore con
quello della bobina già collocata nell’apposita sede, posta sotto la placca
scorrevole in corrispondenza del piedino di pressione. Si tireranno quindi i
due fili portandoli sul dietro della macchina alla sinistra del piedino di
pressione.
Nessun commento:
Posta un commento